Canali Minisiti ECM

Il nuovo presidente della Società Italiana di Nutrizione Pediatrica è Fabio Mosca

Pediatria Redazione DottNet | 13/01/2022 12:23

Mosca succede a Enrica Riva, Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Milano

La Società Italiana di Nutrizione Pediatrica (SINUPE) ha un nuovo Presidente, il Prof. Fabio Mosca, Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Milano, eletto all’unanimità a ricoprire tale carica per il triennio 2022-2024, in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei soci svoltasi in data 15/12/2021.

Il Prof. Mosca succede alla Prof.ssa Enrica Riva, Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi di Milano, che ha affiancato nel suo mandato all’interno del Consiglio Direttivo durante il triennio precedente, condividendone l’impegno nella diffusione di stili di vita sani nell’età evolutiva, nella promozione della cultura in ambito nutrizionale pediatrico e nell’implementazione della ricerca scientifica in tale ambito. 

pubblicità

"Una corretta alimentazione è la base per uno stile di vita sano e va promossa e sostenuta, in particolare nell’età evolutiva. Il nostro obiettivo per il triennio sarà quello di incentivare la ricerca sul tema in campo medico, ma anche fare una corretta e chiara informazione, per diffondere la cultura di una adeguata alimentazione, contrastando le fake news e le false credenze", afferma il neoeletto Presidente Mosca.

L’importanza della nutrizione in chiave epigenetica come modulatore di salute è infatti indiscussa, in particolar modo nelle prime epoche della vita: ne deriva un complesso binomio nutrizione-salute, con gli effetti in ambito di prevenzione primaria e secondaria ad esso associati, che si estrinsecano all’interno del contesto sanitario, sociale ed economico proprio di ciascuna realtà. Ed è proprio in questo ambito che la Società Italiana di Nutrizione Pediatrica, affiliata alla Società Italiana di Pediatria, rinnova il suo impegno sotto la guida del Prof. Fabio Mosca, con la collaborazione dei membri del Consiglio Direttivo: C. Agostoni, G. Biasucci, L. Giannì, R. Moretto, M. Sala, M. Silano, E. Verduci, e dei Revisori dei conti: F. Savino, A. Vania, continuando il percorso tracciato dalla Prof.ssa Riva, Past President, e dal Prof. Marcello Giovannini, Professore Emerito di Pediatria dell’Università degli Studi di Milano, Presidente Onorario della Società.

Il Prof. Fabio Mosca è Professore Ordinario di Pediatria all’ Università degli Studi di Milano, Direttore del più grande Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale italiana (Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano - Clinica Mangiagalli) e Direttore del Dipartimento per la Salute della Donna, del Bambino e del Neonato dello stesso Ospedale. È autore di circa 600 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali indicizzate, oltre che di molteplici capitoli di libri. Già Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) per il triennio 2018 - 2021, è membro di numerose Società Scientifiche e ha partecipato inoltre, in qualità di relatore, a più di 500 Congressi Nazionali ed Internazionali.

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing